IO ED EUROPA: GEMELLI DIVERSI Sono entrambi satelliti del pianeta Giove ma molto diversi tra loro. Il primo è un mondo di fuoco; il secondo di ghiaccio! Entrambi scoperti nel 1610 da Galileo Galilei assieme agli altri due satelliti medicei Ganimede e Callisto (così chiamati in onore di Cosimo II de’ Medici Granduca di Toscana). Io è il corpo del Sistema Solare con maggiore attività vulcanica, dovuta alle forze di marea che esercita l’immensa forza di gravità di Giove. Europa, al contrario, ha una superficie completamente ghiacciata. sotto la quale è presente acqua allo stato liquido. La sua presenza è stata confermata anche da immagini dirette che hanno evidenziato la presenza di geyser. Alcuni scienziati ipotizzano anche la possibile presenza di forme di vita elementari. Per questo motivo la NASA ha già pianificato una missione con partenza programmata per il 2025 che avrà il compito di confermare l'esistenza di acqua liquida sotto alla superficie; analizzare la distribuzione e la chimica degli elementi che la compongono; comprendere la struttura e formazione della superficie. L'Europa Clipper, questo il nome della sonda, orbiterà attorno a Giove, conducendo 45 fly-by di Europa per ottenere una mappa topografica globale. Alcuni sorvoli a più basse altitudini avranno il compito di attraversare i pennacchi di vapore acqueo che fuoriescono dai geyser della luna analizzando così la composizione del suo oceano sotterraneo senza dover posarsi sulla superficie.

